facebook
youtube
instagram
tiktok
phone
whatsapp

A CURA DELLA A.S.D. TITAN SPORT


facebook
youtube
instagram
tiktok

Copyright: asd titan sport, All Rights Reserved 2021

9 (2)

PALLANUOTO PUGLIA: facciamo il punto sulla stagione appena terminata!

15-08-2023 12:41

STAFF TITAN SPORT

News, Sezione Pallanuoto, #titanpallanuoto, pallanuoto , pallanuotocrpuglia,

PALLANUOTO PUGLIA: facciamo il punto sulla stagione appena terminata!

FACCIAMO IL PUNTO SULLA STAGIONE DELLA PALLANUOTO PUGLIESE

 

 

FACCIAMO IL PUNTO SULLA STAGIONE DELLA PALLANUOTO PUGLIESE

 

 

Al termine di questa stagione sportiva è con soddisfazione che andiamo a tracciare una panoramica sull'andamento di un'annata che ha segnato una significativa ripresa della pallanuoto verso una nuova normalità, superando il difficile periodo pandemico. Con la progressiva eliminazione delle restrizioni e il gradito ritorno del pubblico agli impianti, abbiamo assistito a uno spirito di rinnovamento in ogni ambito, dalle dirigenze agli allenatori e atleti, dimostrando che il loro impegno e dedizione non è mai venuto meno.

 

La stagione ha avuto inizio con la difficilissima sfida della gestione degli impianti, in particolare riguardo all'aumento dei costi energetici globali, che ha posto ulteriori sfide alle società. Tuttavia, queste ultime hanno dimostrato grande determinazione, aderendo regolarmente alle attività federali proposte dal C.R. Puglia e perseguendo le proprie progettualità tecniche.

 

Nel settore giovanile, la Waterpolo Bari si è distinta per il dominio nelle categorie U18 e U16, conquistando il titolo regionale. La finale U18, giocatasi a Taranto contro la Mediterraneo Sport, è stata una prova di elevato livello, testimoniando il talento tecnico delle squadre, merito degli eccellenti tecnici Paolo Baiardini e Francesco Carbonara.

 

La categoria Under 14, divenuta quest'anno una categoria di interesse nazionale con accesso alla fase finale nazionale a Ostia il prossimo mese di settembre, ha visto trionfare la Mediterraneo Sport di Taranto, guidata dal tecnico Renato Semeraro, che ha conquistato il titolo in finale contro l'AIRO3, allenato dal duo Giuseppe Mineccia e Giancarlo Cito. In conformità con le norme federali, entrambe le società classificate al primo e secondo posto avranno diritto e l'opportunità di partecipare alla fase nazionale.

La Mediterraneo Sport ha riconfermato il suo successo anche nella categoria Under 12, laureandosi nuovamente campione regionale. Inoltre, è degna di nota la partecipazione di due squadre Under 10, Waterpolo Bari e CUS Bari, impegnate nella promozione dell'attività anche con i più piccini.

 

Nel settore Propaganda, il progetto "Pallanuoto OVER" ha ottenuto un notevole successo. Alla sua seconda edizione, il progetto ha registrato un aumento del numero di squadre partecipanti, dimostrando il desiderio a livello locale di promuovere iniziative che creino attrattiva a livello regionale. Questo progetto federale ha offerto alle società supporti concreti per sviluppare maggirmente i propri bacini commerciali interni e favorire la crescita del movimento. Teniamo a mettere in evidenza la partecipazione in questo campionato di squadre provenienti da tutta la Puglia, comprese realtà come San Giorgio Ionico e Manduria. La Netium di Giovinazzo si è imposta come campione regionale Over 2022/2023, dimostrando il suo talento e la tecnica superiore rispetto le altre compagine presenti.

 

Riguardo alle squadre senior nei campionati maggiori, la Waterpolo Bari ha registrato un ottimo rendimento nel girone 3 della Serie B, concludendo la regular season al quarto posto e accedendo ai playoff per la promozione in Serie A2. Nonostante sia composta principalmente da giovani talenti, la squadra di Paolo Baiardini, con il supporto del giocatore Gianluigi Foglio che abbiamo avuto il piacere di intervistare sul nostro blog ( link articolo ) ha dato prova di grande competitività. Nei playoff, ha combattuto con determinazione contro la R.N. Auditore Crotone, che si è aggiudicata la vittoria con il punteggio di 15-12 in gara 1 e 5-3 in gara 2.

Nel girone Campano della Serie C, il CUS Bari, guidato da Michele Scarpa e dal capitano Daniele Di Pasquale, ha concluso la stagione al quinto posto in classifica, consolidando il buon rendimento nel secondo anno di permanenza in serie C. La Sport Project in Promozione ha ottenuto agevolmente il titolo interregionale, assicurandosi la promozione diretta nella prossima stagione in serie C. Da sottolineare anche l'accesso allo spareggio Promozione per l'accesso in serie C del C.S. Brindisi contro la seconda classificata del girone Promozione Abruzzese, la Rosentana Nuoto. Nonostante gli abruzzesi abbiano vinto sia gara 1 che gara 2, i brindisini hanno dimostrato grande voglia di dare battaglia in entrambi gli incontri.

 

Sotto l'aspetto individuale, vanno menzionate le convocazioni ai raduni nazionali di alcuni dei nostri talentuosi atleti pugliesi. FRANCESCO SIFANNO (Waterpolo Bari) è stato convocato per il raduno nati 2006 della Rappresentativa Centro Sud Nati 2006 della Nazionale giovanile di pallanuoto. Inoltre, GIORGIO AUCIELLO e ANTONELLO DE GIOSA, entrambi della Waterpolo Bari, sono stati convocati per il raduno nazionale centro-sud della nazionale Under 15.

 

Vogliamo inoltre sottolineare il meritato quinto posto ottenuto lo scorso gennaio dalla Rappresentativa PUGLIA U15 nati 2008 e seguenti al Trofeo delle Regioni. La squadra ha brillato, ricevendo i complimenti da parte di tutti gli addetti ai lavori e dal coach del Settebello, Sandro Campagna.

 

Il movimento pallanuotistico pugliese sta evidenziato notevoli presupposti per una crescita mirata e graduale che deve esserci, con un'attenzione particolare che deve essere rivolta alla progettualità di interventi mirati e rivolti a tutte le società affiliate e guardare con occhi attenti a tutte le possibili nuove realtà che potrebbero inserirsi che hanno bisogno di guide che vadano a fornire consigli e strategie per la centralizzazione dei rispetti progetti individuali delle società. 

Dalla nostra vogliamo sperare che vengano organizzati eventi formativi dedicati ai tecnici e cercheremo di offrire progetti che possano favorire un'interazione maggiore, attraverso il gioco, tra tutte le squadre pugliesi così da andare ancor di più a favorire il concetto di “rete” a livello pugliese. Noi ci crediamo e speriamo di non essere i soli a farlo!!!
 

Di seguito le foto dei team vincitori dei titoli nella stagione sportiva 2022/2023:

verde-foto-bambini-e-famiglia-copertina-podcast(8).pngverde-foto-bambini-e-famiglia-copertina-podcast(9).pngverde-foto-bambini-e-famiglia-copertina-podcast(4).pngverde-foto-bambini-e-famiglia-copertina-podcast(6).pngverde-foto-bambini-e-famiglia-copertina-podcast(5).pngverde-foto-bambini-e-famiglia-copertina-podcast(10).png