Nicola Pantaleo rieletto Presidente della Federnuoto Puglia
un nuovo quadriennio olimpico all'insegna dello sviluppo e dell'innovazione
Il 1° febbraio 2025, presso la storica sede della Società Ginnastica Angiulli di Bari, si è svolta l'Assemblea Ordinaria Elettiva del Comitato Regionale Pugliese della Federazione Italiana Nuoto (FIN). Un evento significativo per la comunità sportiva regionale, che ha sancito la rielezione di Nicola Pantaleo come Presidente del Comitato Regionale della Federnuoto Puglia per il quadriennio olimpico 2025-2028.
Con un risultato schiacciante – il 98,57% delle preferenze – Nicola Pantaleo ha conquistato la fiducia delle società affiliate, confermandosi alla guida della FIN Puglia. La sua leadership, consolidata negli anni precedenti, è stata apprezzata per l'impegno costante nel promuovere le discipline acquatiche e per i risultati raggiunti, sia a livello regionale che nazionale.
Una squadra rinnovata per affrontare nuove sfide
Oltre alla rielezione del Presidente, l'Assemblea ha determinato la composizione del nuovo Consiglio Regionale, una squadra composta da figure esperte e rappresentative del panorama sportivo pugliese.
Consiglieri Regionali:
- Leonardo Ascatigno
- Rachele Maria Boccia
- Domenico Caputo
- Luigi Cavaliere
- Massimo Donadei
- Marco Latte
- Marco Macchitella
- Pietro Simeone
- Roberto Tamma
- Giovanni Tau
Categoria Atleti:
- Tommaso Dilonardo
- Ruggiero Messina
- Lorenzo Monaco
Categoria Tecnici:
- Fabio Guarini
Collegio dei Revisori dei Conti:
- Presidente: Antonello Presta
- Membro: Valentina Sebastio
Questa squadra rappresenta un mix di esperienza e novità, con l’obiettivo di garantire una gestione efficace e dinamica per i prossimi anni.

Le priorità del nuovo mandato
Nel discorso di ringraziamento, Nicola Pantaleo ha delineato le priorità per il nuovo mandato. Tra i punti salienti figurano:
- Promozione delle discipline acquatiche: Incrementare la partecipazione alle attività natatorie, con un focus particolare su nuoto, pallanuoto, nuoto sincronizzato e tuffi.
- Sviluppo delle infrastrutture: Collaborare con le istituzioni per migliorare gli impianti esistenti e favorire la costruzione di nuove strutture moderne e accessibili.
- Formazione di tecnici e dirigenti: Investire nella formazione professionale per garantire un supporto tecnico di qualità alle società sportive.
- Inclusività e sport per tutti: Promuovere lo sport come strumento di inclusione sociale, con progetti dedicati a persone con disabilità e a giovani provenienti da contesti svantaggiati.
- Supporto agli atleti d’élite: Favorire la crescita di talenti pugliesi nel panorama nazionale e internazionale, garantendo un sostegno economico e tecnico adeguato.
I successi del passato e le prospettive future
Durante il suo mandato precedente, Pantaleo ha lavorato per rafforzare la presenza della Puglia nel panorama sportivo nazionale. La regione ha ospitato eventi di rilievo, come i Campionati Italiani di Nuoto e manifestazioni di pallanuoto giovanile. Inoltre, le società sportive pugliesi hanno visto una crescita costante in termini di iscritti e risultati agonistici.
Il nuovo quadriennio si preannuncia ricco di sfide, a partire dall’obiettivo di migliorare ulteriormente le performance sportive e promuovere una cultura sportiva radicata nei valori della lealtà, del sacrificio e della solidarietà.
Reazioni e prospettive
La rielezione di Nicola Pantaleo è stata accolta con entusiasmo dal mondo sportivo pugliese. Sui social media, la notizia ha ricevuto numerosi messaggi di congratulazioni, non solo da parte delle società affiliate, ma anche da atleti, tecnici e appassionati di sport.
Pantaleo ha dichiarato:
"Ringrazio tutti per la fiducia che mi è stata rinnovata. Questo risultato non è solo mio, ma di tutta la comunità sportiva pugliese. Nei prossimi anni continueremo a lavorare con passione per far crescere lo sport acquatico nella nostra regione, coinvolgendo sempre più giovani e promuovendo i valori che ci uniscono."
Un impegno collettivo per il futuro dello sport in Puglia
Con una squadra coesa e obiettivi chiari, la Federnuoto Puglia si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia. Sotto la guida di Nicola Pantaleo, il comitato regionale punta a consolidare i risultati ottenuti, innovare le pratiche gestionali e affrontare con coraggio le sfide future.
Le società sportive, gli atleti e i tecnici pugliesi potranno contare su una leadership forte e visionaria, capace di trasformare ogni sfida in un’opportunità di crescita. Il quadriennio 2025-2028 sarà un periodo cruciale per lo sviluppo delle discipline acquatiche in Puglia, con la speranza di lasciare un segno indelebile nella storia dello sport regionale e nazionale.

