facebook
youtube
instagram
tiktok
phone
whatsapp

A CURA DELLA A.S.D. TITAN SPORT


facebook
youtube
instagram
tiktok

Copyright: asd titan sport, All Rights Reserved 2021

9 (2)

NEWS: Taranto 2026: Verso i XX Giochi del Mediterraneo - Un Passo Avanti nella Preparazione

06-10-2023 07:39

STAFF TITAN SPORT

News, Notizie di Sport, #titansport, notiziedisport,

NEWS: Taranto 2026: Verso i XX Giochi del Mediterraneo - Un Passo Avanti nella Preparazione

NEWS: Taranto 2026: Verso i XX Giochi del Mediterraneo - Un Passo Avanti nella Preparazione

 

 

 

Taranto 2026: Verso i XX Giochi del Mediterraneo 

Un Passo Avanti nella Preparazione

 

 

 

Nel corso di un incontro chiave con il commissario straordinario per la realizzazione degli interventi necessari ai XX Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026, la delegazione del Comune di Taranto, guidata dal sindaco Rinaldo Melucci, ha compiuto progressi significativi. Durante l'incontro, sono stati definiti gli impianti riferibili alla città ospitante l'evento e la relativa provvista finanziaria. Questi sviluppi promettenti segnano un passo importante verso la preparazione di questa prestigiosa manifestazione internazionale.

 

Una somma di 87 milioni di euro è stata assegnata a Taranto dal plafond autorizzato di 150 milioni di euro per l'organizzazione dei Giochi del Mediterraneo. Questo finanziamento sarà fondamentale per la realizzazione degli impianti necessari e la preparazione dell'evento. È interessante notare che il soggetto attuatore rimarrà il Comune di Taranto, dimostrando la fiducia nelle capacità locali di gestire e portare a termine questo progetto ambizioso.

 

Gli impianti confermati durante l'incontro includono:

Nuovo Stadio Iacovone: Un investimento di 28 milioni di euro è stato destinato per la costruzione di un moderno stadio che ospiterà gli eventi sportivi dei Giochi del Mediterraneo. Con una capacità prevista di fino a 23.000 posti a sedere, questo stadio rappresenterà un importante centro per le competizioni.

Centro Nautico Ex Stazione Torpediniere: Con un finanziamento di circa 15 milioni di euro, il centro nautico sarà uno dei luoghi principali per le competizioni acquatiche durante i Giochi.

Centro Polivalente Indoor Ricciardi: Un investimento di 12 milioni di euro è stato dedicato a questo moderno centro polivalente, che sarà fondamentale per le discipline sportive al coperto.

Riqualificazione PalaMazzola: Con 4 milioni di euro, il PalaMazzola sarà ristrutturato e preparato per ospitare eventi di alto livello.

Completamento Stadio di Atletica Valente: Con 3 milioni di euro, il completamento dello stadio di atletica contribuirà alla realizzazione di infrastrutture sportive di qualità.

Riconfigurazione dei Campi Sportivi Paradiso: Con un investimento di 4 milioni di euro, i campi sportivi Paradiso saranno migliorati per soddisfare le esigenze degli atleti.

Allestimenti Playground di Villa Peripato: Con 1 milione di euro, Villa Peripato diventerà un luogo ideale per le attività sportive all'aria aperta.

Stadio del Nuoto di Torre d'Ayala: Anche se l'importo esatto è ancora in fase di revisione, è confermata la costruzione di una piscina da 50 metri, che avrà un impatto significativo sull'ambiente urbano di Taranto.

 

Questi impianti saranno essenziali per ospitare con successo le competizioni delle quasi 30 discipline sportive previste nei Giochi del Mediterraneo in meno di 15 giorni. È un compito complesso che richiede non solo impianti adeguati ma anche un'attenzione particolare all'accoglienza e ai trasporti, aspetti su cui il commissario sta lavorando.

 

La delegazione del Comune di Taranto ha anche chiesto al governo ulteriori risorse per affrontare i crescenti costi dei materiali e delle infrastrutture necessarie, oltre a chiarezza sul ruolo del Comitato Mediterraneo, che si occupa di questioni cruciali come la sicurezza, la formazione dei volontari, le cerimonie ufficiali e il marketing dell'evento.

 

Conclusivamente, Taranto è sulla buona strada per ospitare con successo i Giochi del Mediterraneo del 2026. La cooperazione tra il Comune di Taranto e il commissario straordinario è fondamentale per il progresso e la preparazione continua di questo importante evento sportivo internazionale. Tuttavia, resta da vedere come il governo risponderà alle richieste di finanziamento aggiuntivo e come verranno gestite le sfide rimanenti. Il futuro di Taranto come sede dei Giochi del Mediterraneo è promettente, ma richiederà impegno e collaborazione da parte di tutti gli attori coinvolti.

med.png