facebook
youtube
instagram
tiktok
phone
whatsapp

A CURA DELLA A.S.D. TITAN SPORT


facebook
youtube
instagram
tiktok

Copyright: asd titan sport, All Rights Reserved 2021

9 (2)

PALLANUOTO - Il Settebello: Un'Olimpiade di Passione e Protesta

11-08-2024 07:53

STAFF TITAN SPORT

News, Sezione Pallanuoto, Notizie di Sport, #titansport, #titanpallanuoto,

PALLANUOTO - Il Settebello: Un'Olimpiade di Passione e Protesta

PALLANUOTO - Il Settebello: Un'Olimpiade di Passione e Protesta

 

 

 

Il Settebello: Un'Olimpiade di Passione e Protesta

 

 

 

L’Olimpiade di Parigi 2024 sarà ricordata come un torneo ricco di emozioni contrastanti per il Settebello, la nazionale italiana di pallanuoto maschile. Nonostante il sogno di una medaglia sia sfumato, gli azzurri hanno lasciato un segno indelebile, sia dentro che fuori dall’acqua. Una prestazione che ha messo in mostra non solo il loro talento sportivo, ma anche un forte spirito di protesta contro decisioni arbitrali percepite come ingiuste.

 

La Protesta: Un Gesto Che Divide

Il gesto del Settebello, che ha voltato le spalle agli arbitri prima della partita contro la Spagna, ha suscitato reazioni diverse. Mentre molti tifosi hanno applaudito il coraggio della squadra sui social, altre voci, tra cui quella del presidente del CONI Giovanni Malagò, hanno espresso disapprovazione. "È stata una protesta non condivisibile", ha dichiarato Malagò, dissociandosi dalla contestazione pur riconoscendo le difficoltà affrontate dalla squadra contro l’Ungheria nei quarti di finale.

World Aquatics, la federazione internazionale, non ha tardato a rispondere, definendo il comportamento del Settebello "antisportivo" e "contrario allo spirito olimpico". La questione è ora al vaglio dell’Aquatics Integrity Unit, e potrebbe avere ripercussioni sul futuro internazionale della squadra, in vista dei Mondiali 2025 di Singapore.

settebello-inno-australia-foto-masini-deepbluemedia.jpeg

L’Olimpiade del Settebello: Tra Lotta e Orgoglio

Nonostante le polemiche, il Settebello ha chiuso la sua avventura olimpica con una vittoria nell'ultima partita contro l’Australia, conquistando il settimo posto. Un piazzamento che, seppur lontano dal podio, ha permesso agli azzurri di dimostrare il loro valore e la loro resilienza.

L’incontro con l’Australia ha visto brillare giovani promesse come Iocchi Gratta e Bruni, che hanno contribuito con grinta e talento alla vittoria per 10-6. Nonostante il clima da “ultimo giorno di scuola” che ha caratterizzato la partita, la squadra ha mantenuto un livello di gioco elevato, mettendo in evidenza le qualità individuali dei giocatori e la solidità del gruppo.

Un’Olimpiade Senza Medaglia, Ma Con Tanto Cuore

Parigi 2024 non è stata l’Olimpiade che il Settebello sognava, ma ha comunque mostrato il carattere di una squadra che non si arrende mai. Gli abbracci del CT Sandro Campagna a fine partita hanno sigillato un torneo difficile, ma ricco di insegnamenti e crescita per i giovani atleti.

Questa Olimpiade ha ricordato a tutti quanto sia difficile mantenere viva la passione per la pallanuoto in Italia, un Paese dove spesso gli spazi per allenarsi si riducono e i costi per mantenere aperte le piscine diventano insostenibili. Eppure, come dimostrato dal Settebello, la dedizione e l'amore per questo sport continuano a brillare, ispirando nuove generazioni di atleti.

 

Guardando al Futuro

Ora, con Parigi 2024 alle spalle, l’attenzione si sposta sui prossimi impegni internazionali, primo fra tutti i Mondiali di Singapore nel 2025. La squadra dovrà affrontare nuove sfide, ma lo spirito mostrato durante queste Olimpiadi lascia ben sperare per il futuro. Molti dei giovani talenti visti in acqua a Parigi sono pronti a raccogliere l’eredità dei compagni più esperti e a guidare il Settebello in un nuovo ciclo olimpico.

Il Settebello ha dimostrato che, anche senza una medaglia al collo, si può uscire dall’acqua a testa alta, consapevoli di aver dato tutto per onorare il proprio Paese e lo sport che amano.

black-and-red-futuristic-tech-review-youtube-banner.png