facebook
youtube
instagram
tiktok
phone
whatsapp

A CURA DELLA A.S.D. TITAN SPORT


facebook
youtube
instagram
tiktok

Copyright: asd titan sport, All Rights Reserved 2021

9 (2)

FONDO: Il Futuro dell'Nuoto di Fondo in Italia: La Metodologia di Roberto Marinelli

06-10-2023 08:06

STAFF TITAN SPORT

News, Sezioni, Notizie di Sport, Sezione Nuoto di Fondo, #titansport, notiziedisport, fondo,

FONDO: Il Futuro dell'Nuoto di Fondo in Italia: La Metodologia di Roberto Marinelli

FONDO: Il Futuro dell'Nuoto di Fondo in Italia: La Metodologia di Roberto Marinelli

 

 

 

Il Futuro dell'Nuoto di Fondo in Italia

La Metodologia di Roberto Marinelli

 

 

 

Il mondo del nuoto di fondo è in costante evoluzione, e l'Italia sta dimostrando di essere all'avanguardia in questo settore. Il 22 ottobre 2023, presso la Piscina Sport Project di Bari S. Paolo, è stato organizzato un evento di grande rilevanza: un Collegiale tecnico di Nuoto di Fondo del CT Team Italia, guidato dal rinomato allenatore Roberto Marinelli. Questo incontro sarà incentrato in una metodologia innovativa che si concentra sulla costruzione ed evoluzione di atleti con caratteristiche da fondisti, dai 1500 metri all'Open Water. Scopriamo di più su questa interessante iniziativa.

 

L'Evento e l'Allenatore di Riferimento

Il Collegiale tecnico di Nuoto di Fondo riunirà alcuni dei migliori talenti italiani e allenatori di nuoto di fondo per esaminare e condividere le migliori pratiche nella preparazione degli atleti. Il cuore di questa iniziativa sarà Roberto Marinelli, noto allenatore con una vasta esperienza nel campo del nuoto di fondo. La sua reputazione è basata su una carriera di successi nell'allenamento di atleti di livello internazionale, e questo evento sarà un'opportunità unica per coloro che desidereranno imparare da un vero maestro.

 

La Metodologia di Marinelli: Costruzione ed Evoluzione degli Atleti

La metodologia che sarà presentata da Roberto Marinelli si è concentrerà sulla costruzione ed evoluzione di atleti con caratteristiche da fondista, che possono eccellere sia nei 1500 metri in piscina che nelle sfide impegnative dell'Open Water. Questo è un approccio olistico che richiede una pianificazione accurata, un allenamento specifico e una mentalità resiliente.

Una delle chiavi del successo di Marinelli è l'attenzione ai dettagli nella preparazione fisica e mentale degli atleti. Questo allenatore crede che la strada verso il successo sia basata su una base solida, che include un allenamento costante, il monitoraggio delle prestazioni e l'adattamento continuo. La costruzione di un atleta da fondista richiede tempo, dedizione e una mentalità focalizzata.

 

Un Approccio Flessibile

Un elemento distintivo della metodologia di Marinelli è la sua flessibilità. Egli riconosce che ogni atleta è un individuo unico con esigenze diverse. Pertanto, la sua metodologia è personalizzata per adattarsi alle caratteristiche e ai punti di forza di ciascun nuotatore. Questa flessibilità è fondamentale per garantire che ogni atleta possa raggiungere il suo pieno potenziale.

 

Il Futuro del Nuoto di Fondo in Italia

Questo Collegiale tecnico vuole essere un passo avanti significativo per il nuoto di fondo italiano e soprattutto per un ulteriore rilancio nel movimento pugliese. L'allenatore Marinelli con quest'evento andrà a condividere la sua vasta esperienza e conoscenza con i partecipanti, e i tecnici, aprendo così la strada ad una nuova generazione di figure tecniche. L'approccio centrato sull'atleta, la flessibilità e la dedizione sono elementi chiave che promettono di plasmare il futuro del nuoto di fondo in Italia.

In conclusione, l'evento presso la Piscina Sport Project di Bari S. Paolo sarà un momento di ispirazione per gli appassionati di nuoto di fondo. La metodologia di Roberto Marinelli offrirà una visione chiara di come costruire e far evolvere atleti con caratteristiche da fondista. L'Italia sta dimostrando di essere pronta a competere a livello internazionale grazie a iniziative come questa, e il futuro del nuoto di fondo nel paese sembra molto promettente e anche in Puglia.

cyzhqqukwb5flvhmuzcl.webp