facebook
youtube
instagram
tiktok
phone
whatsapp

A CURA DELLA A.S.D. TITAN SPORT


facebook
youtube
instagram
tiktok

Copyright: asd titan sport, All Rights Reserved 2021

9 (2)

PALLANUOTO: Campionati Europei di Pallanuoto 2024: La Corsa verso Parigi e la Nuova Formula del Torneo

14-09-2023 07:46

STAFF TITAN SPORT

News, Sezione Pallanuoto, Sezioni, Notizie di Sport,

PALLANUOTO: Campionati Europei di Pallanuoto 2024: La Corsa verso Parigi e la Nuova Formula del Torneo

PALLANUOTO: Campionati Europei di Pallanuoto 2024: La Corsa verso Parigi e la Nuova Formula del Torneo

 

 

 

Lorem Ipsum è un testo segnaposto utilizzato nel settore della tipografia e della stampa.

 

 

 

I Campionati Europei di Pallanuoto del 2024 sono ormai alle porte, e con essi, l'opportunità per molte squadre di assicurarsi un pass per i Giochi Olimpici di Parigi. In questo articolo, esploreremo la composizione dei gironi, le nuove regole e la storia di questo affascinante sport in Europa.

 

La Strada per Parigi: Qualificazioni Olimpiche Il torneo del 2024 offre un'opportunità unica per le squadre di assicurarsi un posto ai Giochi Olimpici di Parigi. Le nazionali di Ungheria e Grecia, tra gli uomini, e Olanda e Spagna, tra le donne, sono già qualificate per le Olimpiadi come campioni e vice campioni del mondo a Fukuoka. Tuttavia, ci sono altri posti in palio e il cammino è ancora lungo.

 

La Composizione dei Gironi I sorteggi del torneo hanno inserito le squadre in due divisioni, un cambiamento significativo nella formula del torneo. Ecco come sono composti i gironi:

 

Torneo Maschile: 

Divisione 1

  • Gruppo A: Montenegro, Spagna, Francia, Croazia
  • Gruppo B: Georgia, Ungheria, Italia, Grecia

 

Divisione 2

  • Gruppo C: Serbia, Germania, Israele, Malta
  • Gruppo D: Slovacchia, Olanda, Slovenia, Romania

 

Torneo Femminile: 

Divisione 1

  • Gruppo A: Olanda, Ungheria, Croazia, Grecia
  • Gruppo B: Spagna, Israele, Francia, Italia

 

Divisione 2

  • Gruppo C: Romania, Serbia, Turchia, Repubblica Ceca
  • Gruppo D: Gran Bretagna, Slovacchia, Germania, Bulgaria
isr2024.jpeg

Nuova Formula del Torneo 

Una delle novità più interessanti di questi Campionati Europei di Pallanuoto è la nuova formula del torneo. Le prime due squadre classificate in ciascun girone della Divisione 1 si qualificheranno direttamente per i quarti di finale, mentre le squadre terze e quarte affronteranno le prime due squadre classificate dei gironi della Divisione 2.

Questo significa che anche squadre di Divisione 2 hanno la possibilità di avanzare nel torneo e sfidare le squadre di punta europee. Un esempio interessante è la Serbia, campionessa olimpica, che è stata relegata alla Divisione 2 e potrebbe incrociare l'Italia, se gli azzurri riuscissero a primeggiare nel loro girone.

 

Storia dei Campionati Europei di Pallanuoto 

I Campionati Europei di Pallanuoto hanno una lunga e affascinante storia. Dai primi tornei nel 1920, l'evento ha visto l'ascesa e il dominio di diverse nazioni nel corso degli anni. L'Ungheria, la Russia, l'Italia e la Serbia sono state alcune delle nazioni più forti nel torneo maschile, mentre l'Olanda, la Spagna e l'Italia hanno brillato nel torneo femminile.

 

I Campionati Europei di Pallanuoto 2024 promettono emozioni e competizione di alto livello mentre le squadre lottano per un posto ai Giochi Olimpici di Parigi. La nuova formula del torneo aggiunge un elemento di imprevedibilità, mentre la storia di questo sport in Europa continua a crescere. Siamo ansiosi di vedere quali squadre si alzeranno con i trofei e quale nazione avrà l'onore di rappresentare l'Europa a Parigi. 

 

Restate sintonizzati per gli aggiornamenti e le coperture complete del torneo!